Pubblicato da: faustocolombo | 21, gennaio, 2011

Cose da fare quando ci si accorge di invecchiare

1. Prenderne atto come dell’alba, della sera, sapete quei cambiamenti di luce che vi dicono che le cose si modificano da sempre, e che c’è sempre qualcosa da attendere, un albero da piantare, un amico da ospitare davanti al fuoco mentre si beve un bicchiere e lui ti racconta i suoi problemi, che diventano i tuoi e tutto si scalda e diventa tollerabile e persino bello.
2. Accettare che puoi non piacere a molte persone, e magari piacere ad alcune, e guardarti dentro e fare finalmente i conti con quello che sei, con la tua storia, con la voglia di vivere, con le tue malattie, con le tue insufficienze. Alzare gli occhi e dire grazie di tutto questo. Grazie davvero.
3. Chiederti perché d’improvviso leggere, guardare film, incuriosirsi di tutto quello che ti passa davanti sia diventato così importante. Chiederti perché non sopporti più di perdere tempo, ma a volte cose che per gli altri sono perdite di tempo (tipo ascoltare il tuo giornalaio o il meccanico della tua moto che ti parlano di sé) diventano per te alimenti dell’anima.
4. Capire che è arrivato il momento di dimenticare, come diceva il tuo autore preferito, e pensare che tutto l’essenziale che ti resta e che vuoi scrivere o trasmettere vale finalmente la pena, e il resto lo prenda chi vuole.
5. Guardare indietro e avanti alle persone che hai amato, che ami, e che ti amano. Sciogliersi nella tenerezza anche per i dolori che ti sono costate o che ti costano.
6. Pregare per il tuo Paese: che si risvegli, che ricominci a vivere. E sperare di riuscire a vedere quella rinascita, e festeggiarla ballando fino all’alba.
7. Guadagnare finalmente quel tanto di serenità che ti fa dire la verità, e spenderla per dichiarare a vecchi più vecchi, che di questi tempi danno una brutta immagine di cosa vuol dire essere persone anziane e importanti, che ti dispiace per loro delle loro brutture, delle loro menzogne, della loro violenza un po’ vile. Che ti dispiace, ma che non li perdoni. Perché anche tu, se accetti di diventare vecchio, hai diritto finalmente a un po’ di sana rabbia.

Buon vento.


Risposte

  1. Ok, volevo dire qualcosa a proposito della partecipazione di Ruby Rubacuori a Kalispéra di Alfonso Signorini.
    In via del tutto ipotetica, ovvio…
    Allora, innanzitutto: pensate che l’intervista di Ruby Rubacuori abbia giovato al Presidente o che l’abbia danneggiato?
    Se pensate la due, fermatevi qui. Arrivederci e grazie.
    Se invece pensate che Madame, con le sue dichiarazioni, sia stata utile alla causa, vorrei fare le due ipotesi di cui sopra.
    Allora: nelle intercettazioni, Ruby Rubacuori diceva di voler chiedere al Cavaliere dei soldi in cambio del suo silenzio.
    Adesso, ipoteticamente parlando, vi prospetto due scenari: uno da stupidi (che, tra l’altro, costituisce pure reato) e uno da furbi. Ma furbi furbi furbi. Io però non so quale è da stupidi e quale da furbi. Se qualcuno mi aiuta a capirlo, mi fa un favore.
    Ecco i due scenari:
    1° SCENARIO
    Ruby Rubacuori (la presunta prostituta minorenne oggetto dell’ipotesi di reato) vuole dei soldi da Berlusconi per stare zitta o addirittura smentire il “castello accusatorio”. Silvio Berlusconi sottostà al ricatto e paga la ragazza in contanti, assegni o bonifici bancari.
    2° SCENARIO
    Ruby Rubacuori (la presunta prostituta minorenne oggetto dell’ipotesi di reato) vuole dei soldi da Berlusconi per stare zitta o smentire il “castello accusatorio”. Ma Berlusconi si defila ed esce elegantemente di scena. In compenso, si fa avanti il fido Alfonso Signorini. Il quale, sempre in via del tutto ipotetica, contatta la ragazza e le offre un mucchio di soldi per un’intervista esclusiva su Canale 5. Non so se ci siamo capiti: in questa ipotesi, i soldi sono il compenso pulito per un’intervista televisiva, non arrivano direttamente da Berlusconi, ma da una sua azienda (dunque, niente reato) e –last but not least- servono per fare ascolti, pubblicità e, in fin dei conti, fanno incassare all’azienda molti più denaro di quello “investito”.
    Allora: qual è lo scenario da stupidi e quello da furbi? Ma furbi furbi furbi?
    Cordialità.
    PS
    Sveglia, Travaglio!

  2. @marpionne: sei un genio!:-)

  3. @marpionne: ma perchè qui? Perchè questo commento qui…dopo un post così poetico. Dopo che mi sono venuti i lucciconi, BAM!!! Leggo il tuo commento ed è come un pugno nel naso! Immagino sia una svista 🙂

    Saluti da un’italiana stufa di presentarsi in giro per l’America a gente che risponde SEMPRE: ‘Italia??? Ah, Berlusconi, donne e mafia…’

    ‘eh. sì.’

  4. @Fcliffhanger: sì, forse ho sbagliato luogo. Ma mi piacciono i contrasti. E poi il punto 6 diceva: “Pregare per il tuo Paese: che si risvegli, che ricominci a vivere. E sperare di riuscire a vedere quella rinascita, e festeggiarla ballando fino all’alba.”
    Ora, perché il Paese si risvegli, occorre che ci (ri)svegliamo anche noi. Perché se ce la fanno sotto gli occhi e noi non diciamo niente, anzi dormiamo… be’, ci sta bene: evidentemente ce lo meritiamo. L’altra sera, mago Signorinì e la sua assistente Ruby hanno fatto il numero della mazzetta invisibile davanti a 2milioni e mezzo di Italiani e nessuno si è alzato in piedi a dire: “ma cacchio, i soldi che lei voleva per tacere glieli sta dando adesso, in questo preciso momento, ottenendo in più una favolosa smacchiatura dei capi d’accusa e un sacco di utili per Pubblitalia”. BAM! Sì, BAM!! Per ballare fino all’alba bisogna restare svegli. Vigili e svegli!

  5. Accettare quei momenti in cui non ti piaci sentendo dentro che comunque ti vuoi bene.Capire che i momenti tristi e dolorosi sono stati importanti e necessari perchè grazie ad essi sei cresciuta. Guardare un’ un’alba che ti spiazza l’anima e sentire gratitudine perchè sai che è il risveglio dalla tua lunga notte. Capire che non sei sola anche se non hai più accanto la persona che più di tutte hai amato e che è andato via con un’altra per dimenticare che stava diventando vecchio. Imparare ad usare quelle parole che siano perfetti abiti dei tuoi pensieri,delle tue emozioni.Guadagnare quel tanto di saggezza che ti fa ancora lottare affinchè la verità non venga dimenticata e la giustizia umiliata. Accettare di diventare vecchia
    per ascoltare fino in fondo il mio cuore e tutte le sue sane emozioni.
    Graziella

  6. come spesso accade condivido e mi ci ritrovo (perfino nel giornalaio… ;o)
    Perchè non organizzi una club terza età?

  7. grazie Fausto…

  8. molto molto bello, grazie


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: