Come promesso, ecco un nuovo lavoro degli studenti del Master in giornalismo: si tratta questa volta di un’analisi di Annozero.
Buon vento, gente.
Come promesso, ecco un nuovo lavoro degli studenti del Master in giornalismo: si tratta questa volta di un’analisi di Annozero.
Buon vento, gente.
Pubblicato su i media siamo noi
Anche questo lavoro e’ interessante, complimenti agli analisti.
Chiedo scusa per questa aggiunta off-topic e che riguarda i mondiali. Avete visto che il corriere.it offre un servizio di moviola 3D?
http://www.corriere.it/sport/speciali/2010/mondiali-calcio-sudafrica/video/
sono piuttosto precisi e danno un’idea dell’azione molto vicina alla realta’. Ci ho sempre pensato guardando le ricostruzioni alla lavagna dei terribili programmi sportivi delle emittenti minori, fatte con le palline al posto dei giocatori.
Credo sia un’evoluzione che pone diversi quesiti. Anzitutto: come la mettiamo coi diritti? il giorno che in computer graphics n-mila entita’ sulla rete potranno produrre filmati moviola come faranno i detentori dei diritti a gestire la cosa? E poi: oggi parliamo di un filmato di pochi secondi, ma quanto ci vorra’ prima di vedere interi spezzoni di “highlights” o sintesi della partita, tutto in simulazione computer graphics e con precisione sempre crescente? Ed e’ poi cosi’ fantascientifico pensare che un giorno assisteremo a partite totalmente virtuali, magari decise da un super-algoritmo, ma talmente graficamente perfette da risultare “vere”? insomma: citando il professore in un suo libro che mi e’ piaciuto tantissimo: il trionfo dell’ombra sintetica!
buon vento a tutti.
By: albert on 14, giugno, 2010
at 2:49 PM