Pubblicato da: faustocolombo | 27, marzo, 2010

Sognare non costa niente

Siccome non vengo da un periodo facile, ho accolto con particolare gratitudine il mio sogno di stanotte. Ho sognato che dormivo, e mi svegliavo. Mi alzavo con una strana sensazione alle tempie, come se tutto il mio corpo e la mia anima avvertissero qualcosa e i miei sensi fossero all’erta, compreso il mio quinto senso e mezzo (era Dylan Dog, no?). Uscivo in giardino, ed era primavera. Una primavera calda. Il merlo che fa sempre il nido nella mia siepe mi guardava come il corvo guarda Corto Maltese, in Sogno di un mattino di mezzo inverno (per la cronaca quel corvo in realtà era Puck, il fedele servitore di Oberon). Sentivo un’aria particolare e incongruamente mi ricordavo che era martedì, ma un martedì speciale. Poi ero per le strade del mio paese, e si sentiva che l’aria era cambiata. La gente sembrava essersi svegliata come me, con qualcosa di nuovo nel sangue. I giornali raccontavano le ultime nuove: in Parlamento le forze politiche avevano stretto un patto per alcune essenziali riforme sul lavoro, sui redditi. Si erano detti tutti quanti che non si poteva continuare con la gente che si ammazzava perché licenziata o senza più la piccola impresa che avevano fatto fatica a far crescere. Le idee sembravano buone. Un parlamentare del governo (ma qualcosa non mi tornava: non sembrava il solito governo: tutti più giovani, con un’aria responsabile) dava atto all’opposizione dei suoi sforzi e del suo senso di responsabilità, chiedeva alla magistratura di fare il suo mestiere, con onestà e rigore, e di fare una volta per tutte piazza pulita. All’università i miei studenti (alcuni erano di varie parti del mondo, di tutti i colori) sembravano desiderosi di discutere. Sembravano essersi messi in testa di cambiare il mondo.

Continuava così per un bel po’. Il resto non ve lo racconto. Metteteci quello che vi pare, quello che desiderate. Se non ce la fate, prometto che sognerò io per voi. Perché sognare non costa niente. E vi dico che ogni tanto ci va vedere il mondo come potrebbe essere. Così, sognando, magari andate a votare. Ma vi prego, non smettete. Non smettete di sognare.

Buon vento, amici miei.


Risposte

  1. Prof, sono contento per lei e per il suo sogno! E’ bello sapere che esistono ancora persone in grado di sognare! Sono felice, soprattutto perchè lei, il mio professore è il primo a credere in un cambiamento! Ora dopo queste sue parole, le confesso di essere combattuto sul fatto di astenermi al voto…giorni fa dopo una sua lezione, in cui aveva fatto un discorso stupendo riguardo al cambiamento e al credere che si possa veramente vivere meglio di così, io preso dall’emozione scrissi di getto un pensiero, una sorta di esortazione per i giovani, che come me, sono stufi di questa “non politica”.

    NOI, POSSIAMO.

    NOI CHE ABBIAMO AVUTO LA POSSIBILITA’ DI STUDIARE,
    NOI CHE ABBIAM POTUTO CONOSCERE IL SAPERE,
    NOI CHE ABBIAMO GLI STRUMENTI DELLA CULTURA,
    SIAMO LA FORZA CHE PUO’ PERMETTERE IL CAMBIAMENTO DELLA POLITICA….

    SIAMO QUELLI CHE SOPRATTUTTO POSSONO CAMBIARE LA VITA DI TUTTI.

    POSSEDIAMO IL CORAGGIO DELLA CONOSCENZA,
    ANCHE SE ABBIAMO IL TIMORE DEL DOVERE, POICHE’ IMPLICA IL SACRIFICIO DI PRENDERSI LA RESPONSABILITA’….
    DI CAMBIARE LE COSE.

    SE QUESTO E’ IL FRENO DELLA NOSTRA GIOVINEZZA,
    NON PUO’ CHE ESSERE UN PESO PER IL NOSTRO FUTURO.

    MA NOI ABBIAMO I DIRITTO DI AVERE UN FUTURO,
    PERCHE’ COSI’ NON SI PUO’ ANDARE AVANTI,
    NON SI PUO’ ACCETTARE DI VIVERE NELLA SFIDUCIA E NELLA DELUSIONE.

    NIENTE E’ PER SEMPRE,
    TUTTO SI PUO’ CAMBIARE,
    LA POLITICA,
    LA NOSTRA VITA.

    BISOGNA AGIRE, MUOVERSI, MOBILITARSI, SVEGLIARSI.

    BISOGNA CREDERE NEL CAMBIAMENTO!

    Buon vento prof.

    Alessandro

  2. 🙂


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: