Gentile ministro,
Le scrivo per informarla di essere venuto a conoscenza di un complotto che ha come vittima potenziale un personaggio cruciale per il nostro Paese, uno di quei personaggi senza i quali l’Italia non sarebbe più la stessa, e del quale – come confermato dai molteplici segni di affetto da cui è circondato – la grande maggioranza degli Italiani non vorrebbe privarsi a nessun costo.
Sono venuto a sapere del complotto quasi per caso, consultando Facebook, una di quelle invenzioni moderne su cui mi piace vigilare, perché sento istintivamente che costituiscono un terreno pericoloso per la nostra società, e per tutti i benpensanti in generale. Orbene, sedendo e mirando, ho scoperto un gruppo in cui il personaggio in questione viene sostanzialmente minacciato di morte. Intendiamoci: sull’esecrato social network sono molti i gruppi dal titolo minaccioso, violento, tanto da far pensare alla figura retorica dell’iperbole. Ma si sa come vanno queste cose: si comincia con l’iperbole e si finisce con le pallottole, perché c’è sempre qualche imbecille che prende sul serio le cose. Per la verità, proprio a dire il vero, non c’è quasi mai un imbecille di tal fatta, e chi vuole ammazzare qualcuno non lo dichiara, di solito in pubblico, ma semmai con lettere al diretto interessato. Ma tant’è, in una società a rischio come la nostra, in cui la liquidità baumaniana e la migrazione indiscriminata contaminano le nostre certezze, è meglio non fidarsi.
La prego dunque di intervenire quanto prima, a garanzia dell’importante ed inclito personaggio qui minacciato di morte:
Se le servisse ulteriore documentazione sull’importanza del personaggio, le suggerisco questo suo intervento pubblico:
P.s. Gentile Ministro, La ringrazio della Sua attenzione. Devo confessarLe che dopo aver studiato a fondo i documenti che Le ho inviato, non sono così sicuro della necessità di protezione per il soggetto in questione. Voglia scusarmi per l’incomodo
tra il piccolo gattino Virgola e il piccolo ministrino Silvio, stella del nostro paesino, sono state recentemente rinvenute le seguenti analogie:
– protagonista di fortunate serie di cartoni animati anni 80:
– soggetto di leggendarie saghe mistico-postmoderne:
– oggetto di commoventi creazioni musicali:
ms
By: matteo on 23, ottobre, 2009
at 2:53 PM
Non che mi inquietino i video postati da ms, ma voglio precisare che in questo caso l’oggetto della mia parodia (mi sa non riuscita tanto bene) non è il nostro Premier, ma il modo vagamente ottuso in cui si è enfatizzato il gruppo FB intitolato all’uccisione dell’uomo politico, dimenticando di fornire alcuni banali elementi tipo che molte volte questo tipo di espressione è usata su FB, eccetera… (scusate, è come spiegare una barzelletta che fa schifo: poi fa ancora più schifo…)
By: faustocolombo on 23, ottobre, 2009
at 3:29 PM
Caro Professore, la parodia e’ azzeccatissima e ha centrato in pieno il vero punto (ne abbiamo discusso spesso): la stragrande maggioranza dei politici non conosce il mondo della rete, le sue dinamiche positive e negative, e parla spesso a sproposito. Il sig. Ministro Onorevole Alfano Angelino e’ l’ ultimo benvenuto al club.
Altro argomento che mi sembra importante segnalare qui: e’ l’articolo di Chiara Giaccardi comparso oggi su Avvenire che parla di televisione, un lucido esempio di come si fa il mestiere di intellettuale e di cosa significa il termine “critica” nella sua accezione piu’ pregnante. Ne abbiamo tremendamente bisogno, grazie!
Buon Vento a tutti.
http://www.avvenire.it/Cultura/Ecco+come+la+Tv+ci+ha+ammaestrati_200910210805454430000.htm
By: albert on 23, ottobre, 2009
at 4:02 PM
@albert: sottolineo una cosa, dell’articolo della mia collega Chiara Giaccardi. Il riferimento alla responsabilità del pubblico, cioè dei cittadini, cioè di noi tutti: una responsabilità fortemente richiamata anche da Silverstone in Mediapolis (ne abbiamo già parlato), e che è insieme il punto critico e la via d’uscita della questione. ci torneremo, buon vento
By: faustocolombo on 23, ottobre, 2009
at 4:39 PM
Che stranezze…Mia figlia quindicenne, fan in FB del gruppo contro il gattino, mentre la suoneria del cellulare di una signora durante un’assemblea scolastica invece é proprio quella lì…(alcuni presenti affermano sia essere “la stessa dell’Oratorio”….). Forse c’è davvero qualcosa che “non va”…
Che sia il caso, invece, di segnalare all’on Alfano che si é venuti a conoscenza anche dell’ esistenza di un neonato gruppo che sta dirigendo le sue attenzioni sul ministro della Pubblica Istruzione?..pare abbiano già immagazzinato, il dato risale a iewri pomeriggio, oltre 70 litri di benzina… Tranquillo prof. Colombo, la parodia Le è venuta benissimo! Continuate a tenerci “in-formaTI” Grazie!
By: Itala on 24, ottobre, 2009
at 10:45 am
Aggiungo, dopo una veloce esplorazione in FB, che i gruppi sono più di uno….il Ministro si dia da fare al più presto, eventualmente si faccia dare una mano da Bossi che in questo momento è impagnato a “proteggere” Tremonti…
By: Itala on 24, ottobre, 2009
at 10:55 am
http://www.facebook.com/l.php?u=http%253A%252F%252Fwww.youtube.com%252Fwatch%253Fv%253D2KMJwJ4WuYo&h=c9e4eaa2519f8cc35eb97d1ec0c1153d&ref=nf
non è più una minaccia…..Virgola è stato fatto fuori!
By: Angela on 26, ottobre, 2009
at 11:02 am
Ecco, l’avevo detto io…
By: faustocolombo on 26, ottobre, 2009
at 8:06 PM
Nooooooooooooo, povero Virgola e…. poveri noi…
Magari bastasse una semplice mazza da golf…….e la farsa continua…
By: Itala on 26, ottobre, 2009
at 9:57 PM
Potrei avere l’email del Ministro della Giustizia Alfano ?Grazie.
By: Rosanna Carpentieri on 15, gennaio, 2010
at 9:37 PM