Pubblicato da: faustocolombo | 21, ottobre, 2008

Una lezione a fumetti…

E’ tardi. Ho preparato una lezione sui fumetti. Lo confesso. L’idea è partita da un involontario assist di Esse, una commentatrice assidua. Ha citato Silver Surfer. Non lo poteva sapere, ma è il mio personaggio preferito. Non quello del film, un po’ vuoto, un po’ strano. No: parlo di quello fantastico immaginato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1966, che non ebbe troppo fortuna sul mercato (per non parlare della sfiga pazzesca che ha come personaggio…). C’è una bella scheda su Wikipedia, per chi avesse voglia di leggerla: Silver_Surfer.

Solo che non volevo fare una cosa troppo personale. Così ho provato ad accennare qualche idea sul superomismo nei comics. Niente di speciale. Una sola riga di Gino Frezza, Alberto Abruzzese o Sergio Brancato (per non parlare di Matteo Stefanelli) dice molto di più. E’ solo una provocazione. 

Ecco qua qualche slide, giusto come assaggio: il-fumetto-superomistico

Ci torniamo alla prima occasione.



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: