Il titolo di un recente articolo (10 novembre 2007) di “Repubblica”, dedicato a fatti molto privati di un ex vicepremier italiano (e curiosamente collocato in una sezione dedicata a “Le scelte dei partiti”), conteneva la seguente affermazione: “La politica si fa sempre più gossip”.
Si tratta di una percezione assai diffusa, e – come vedremo – non a torto, fra gli osservatori. Vorrei qui provare a riassumere brevemente gli elementi del problema, che mi pare di una certa importanza al di là della sua apparente frivolezza, per poi trarne qualche considerazione sull’attuale stato del rapporto fra media, cittadini e politica.
continua: la-resistibile-ascesa-del-gossip1
Rispondi